RIABILITAZIONE PAVIMENTO PELVICO
Il pavimento pelvico è un’area muscolare romboidale che si estende dalla sinfisi pubica al coccige ed avvolge e sostiene l’uretra, la vescica, la vagina e l’apparato anorettale. Quest’area del corpo, a lungo trascurata, costringeva le donne, di fronte a problematiche come l’incontinenza urinaria o il prolasso a scegliere tra la rassegnazione o l’intervento chirurgico. La medicina ha fatto importanti passi avanti, in tale senso proponendo spesso trattamenti di Riabilitazione Pavimento Pelvico, riconoscendo così la fondamentale importanza e la centralità di questo apparato soprattutto per migliorare la qualità di vita della persona.
- In preparazione al parto
- Post parto
- In presenza primi sintomi di perdite urinarie dopo un colpo di tosse o starnuto
- Dopo interventi di Isterectomia / Prosterectomia
- Post Menopausa
- Stipsi
- Sessualità dolorosa
- Senso di peso vescicale
I risultati che si possono ottenere:
- Schiena senza dolore facendo lavorare correttamente il bacino e il perineo
- Postura allineata e minor tensione sulle spalle
- Maggior controllo sui muscoli quando si starnutisce o mentre si tossisce senza fastediose perdite
- Il non utilizzo di mezzi di contenzione (salvaslip, pannolini ecc.)
Visite Disponibili
-
- Visita Medico Specialistica